fascia

La prevenzione odontoiatrica nel paziente anziano

2025-05-16 00:00

mokarta

Salute e Benessere,

La prevenzione odontoiatrica nel paziente anziano

La popolazione italiana sta attraversando una fase di transizione demografica caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e un parallelo dec

978-88-481-4848-1cop__03038.webp

La popolazione italiana sta attraversando una fase di transizione demografica caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e un parallelo declino della natalità. Questo trend sta portando a un progressivo invecchiamento della popolazione. L’aumento della percentuale di anziani si accompagna chiaramente a una crescita delle malattie croniche legate a questa fase della vita.

Di conseguenza, uno degli obiettivi principali della ricerca biomedica e degli interventi di sanità pubblica dovrà essere quello di prolungare gli anni di vita in buona salute più rapidamente rispetto all’incremento della speranza di vita, che in Italia è già tra le più alte al mondo. Disturbi orali e malattie croniche condividono numerosi fattori di rischio, molti dei quali sono modificabili.

La gestione del paziente anziano, la scelta dei trattamenti terapeutici più adeguati, la creazione di un’alleanza preventiva e terapeutica e l’utilizzo di dispositivi e presidi per l’igiene orale richiedono un approccio specifico e diverso rispetto a quello adottato per i pazienti più giovani.


screenshot-2025-05-28-alle-11.31.51.png